Digital Warriors 2020
Combattenti digitali ai tempi del covid-19
Manifesto 2020
Stiamo tutti vivendo un momento particolare e complesso.
Uno di quei momenti che segnano tristemente la storia in maniera indelebile.
Ma come spesso accade, dimostriamo la nostra forza reattiva. Da situazioni di questo tipo emergono tantissimi aspetti positivi derivanti da persone e iniziative.
Come una fenice che rinasce dalle proprie ceneri, la nostra società risorge in termini di pensiero comune e controbatte ogni attacco inferto dall’ormai sottinteso virus.

Ma non è solo questo. L’economia e il mondo professionale è stato bloccato e tutto quanto vi ruoti attorno è stato profondamente cambiato.
In questo evento virtuale, avremo racconti e testimonianze dirette sul campo. Storie di aziende e persone che hanno cambiato se stessi, le aziende in cui lavorano e le altre persone, unitamente alla cultura del lavoro. Idee di professionisti utili a costruire anche un trend di ripresa e di miglioria del mondo in cui viviamo.
Questi sono i nostri combattenti, nel mondo del lavoro.

L’evento (#digitalwarriors2020) si terrà online il giorno 10 Dicembre 2020 ed è stato organizzato da tre realtà del panorama informatico:
Engage IT Services Srl – IVE – DotNet Sicilia.
Per maggiori informazioni, vedere la sezione contatti del sito.
Qui di seguito i dettagli per registrare la vostra partecipazione. Bastano pochi click e riceverete le istruzioni via email.
Nell’agenda, poi, troverete i link per le “stanze” su cui seguire i nostri speaker.
Agenda
Le sessioni e i meeting
Ogni sessione ha un link che vi porterà in una stanza online nella quale seguire i nostri speaker.
Nel caso in cui abbiate domande, siccome nel meeting non vi sarà la possibilità di intervenire in ogni momento, vi chiediamo di scrivere le vostre domande nel pannello di chat appositamente predisposto.
La sezione domande e risposte sarà disponibile a fine sessione.
Condividere è la parola d’ordine
La nostra agenda propone esperienze dirette, sul campo, tecnologie, prodotti e idee.
Non siate timidi, condividere esperienze è sempre molto interessante.
Chiunque parteciperà potrà avere feedback interessanti da ognuno dei presenti nella stanza.
Programma della giornata
Speaker
I nostri speaker sono figure di esperienza sia nella gestione del software e dei prodotti informatici, sia figure con tanti anni di esperienza alle spalle.
Ognuno di loro vuole portare valore aggiunto descrivendo come la propria realtà ha reagito al momento e cosa/perché alcune scelte sono state prese.
Non capita spesso di avere persone che descrivono tutto ciò in un momento storico come quello che ha caratterizzato e sta caratterizzando gli ultimi mesi.
Contributors
Eventi come questi, completamente gratuiti, non sarebbero possibili senza lo sforzo, il contributo e il lavoro volontario dei nostri aiutanti sul campo.
Combattenti digitali, anche da casa!
Chi siamo
Chi siamo? Fondamentalmente amici, tre persone che si sono guardate in faccia (in streaming 🙂 ) e che hanno deciso di fare qualcosa di non necessariamente tecnico, come sono spesso abituati a fare. Un evento che funzionasse come una “spinta” verso una “rinascita” in un momento così difficile.
Abbiamo Alessandro Alpi, Alessandro Romanini e Gaetano Paternò.
Abbiamo investito il nostro tempo “dopo lavoro” per fare questo incontro, qualcosa di diverso, forse anche più particolare, ma efficace. Almeno è quello che speriamo tutti e tre.
Ma ecco ulteriori dettagli su di noi.
-
Alessandro Alpi
Co-fondatore di Engage IT Services Srl, è Microsoft MVP Data Platform dal 2008 e DBA da più di 10 anni. Team leader nella sua azienda e certificato come Disciplined Agilist. Responsabile dei processi DevOps dell’azienda e organizzatore di eventi locali e online.
-
Alessandro Romanini
Innovatore, CEO e Founder della Bot Agency IVE, vanta un’esperienza pluridecennale in campo IT come Graphic Designer/Web Designer/Front End Developer/Bot Creator. Attualmente crea e sviluppa Bot conversazionali evoluti con la sua Società.
-
Gaetano Paternò
Appassionato d’informatica sin da giovane, dopo gli studi, ha sviluppato prima applicazioni desktop, per poi avvicinarsi allo sviluppo web in C#. Nel 2014 ha conosciuto la community siciliana OrangeDotNet, grazie alla quale si avvicina ulteriormente al mondo Microsoft. Membro della community DomusDotNet e fondatore di DotNetSicilia è un senior developer .net e svolge attività online e offline nel territorio siciliano